Dove mangiare a Marrakech: 5 posti che ho amato

C’è sempre una priorità in cima alla lista del viaggiatore italiano: il cibo. Ecco quindi la mia personale classifica su dove mangiare a Marrakech, ma non solo.

Vi parlerò anche dei piatti tipici del Marocco e delle migliori terrazze panoramiche in cui gustarvi un buon tè alla menta con vista sulla città. Pronti? Partiamo!

Cosa mangiare a Marrakech: la cucina marocchina

 

Prima di tutto vi chiederete cosa mangiare a Marrakech e quali sono i piatti tipici del Marocco. Quasi sicuramente conoscerete il famoso couscous, ma quello che mangerete sul posto sarà decisamente diverso rispetto a quello riprodotto nei nostri aperitivi!

Qui, infatti, tutti i piatti hanno un sapore forte e deciso… di certo le spezie non mancano! Il couscous è un tipo di pasta che si presenta come tanti piccolissimi granelli, formati dalla lavorazione di acqua e semola. Spesso il couscous è accompagnato da verdure e da ben 30 spezie, oppure nella variante con carne di agnello, manzo o pollo.

Un altro piatto tipico della cucina marocchina è il celebre tajine: si tratta di un mix di carne e verdura, che prende il nome dal tipico contenitore in terracotta con coperchio conico, usato per cuocere la pietanza a fuoco lento. Ne troverete di tutti i tipi e di tutti i colori nelle bancarelle!

Infine, se siete amanti delle zuppe, non potete perdervi l’hariri… ma dovete anche reggere bene il piccante! Si tratta della tradizionale zuppa marocchina  con pomodori, cipolle, zafferano e coriandolo, arricchita con ceci, lenticchie, fagioli ed erbe aromatiche.

Per quanto riguarda la colazione, vi consiglio di soggiornare in un riad così potrete provare la tipica colazione marocchina in terrazza, a base di succo di arancia, crepes marocchine, marmellata e, ovviamente, l’immancabile tè alla menta con le zollette di zucchero!

 

cosa mangiare a marrakech couscous

cosa mangiare a marrakech tajine

dove mangiare a marrakech terrazze

Dove mangiare a Marrakech e quali sono le terrazze migliori

 

Ecco la mia personale classifica dei posti migliori dove mangiare a Marrakech e delle migliori terrazze panoramiche con vista sulla città:

1. Le Gran Balcon du Cafè Glacier e Cafè France

 

La prima cosa da fare a Marrakech è godersi lo spettacolo della piazza Jamaa el Fna verso le 5.30 di pomeriggio, quando inizia a prendere vita con incantatori di serpenti, addestratori di scimmie e artisti di strada.

Le migliori terrazze panoramiche in cui sorseggiare il tipico tè alla menta mentre si aspetta il tramonto sono Le Grand Balcon du Cafè Glacier e Cafè France.

Il primo offre la visuale migliore sulla piazza, ma il secondo è meno affollato e il tè buonissimo… noi nell’indecisione abbiamo optato per provare entrambi a sere alterne!

dove mangiare a marrakech in piazza

caffè france in piazza a marrakech

tè alla menta marrakech

 

2. La Terrasse des Epices

 

Che dire, questa terrazza mi ha completamente conquistata con la sua bellissima visuale sul coloratissimo souk delle spezie e i suoi cappelli di paglia molto instagrammabili!

Vi consiglio di andarci per pranzo, così potrete fare una tregua dai souk e godervi il panorama scaldati dai raggi del sole. Tra l’altro… si mangia anche benissimo!

terrasse des epices

terrazza marrakech e tè alla menta

terrasse des epices marrakech

dove mangiare a marrakech terrazze

3. Cafè Clock e i suoi hamburger di cammello

 

Tra i posti dove mangiare a marrakech impossibile non citare il Cafè Clock, che ci ha regalato una delle migliori cene nella città rossa.

Qui, infatti, potrete provare il celebre hamburger di cammello! A noi è piaciuto proprio tanto… Il locale inoltre è molto caratteristico, con atmosfera bohémien, musica dal vivo e una meravigliosa terrazza sui tetti della città.

cosa mangiare a marrakech

4. Gli stand in piazza Jamaa el Fna

 

Se non provate l’esperienza di mangiare almeno una sera negli stand in piazza Jamaa el Fna non avete vissuto davvero Marrakech.

Inizialmente noi eravamo un po’ intimoriti da tutti gli ambulanti che facevano a gara per averci al loro tavolo, ma dopo ci abbiamo preso gusto e siamo stati al gioco, provando diversi stand e facendoci non poche risate!

Ah e se siete amanti dei frullati qui avrete pane per i vostri denti: ce ne sono di tutti i tipi, dalla classica spremuta d’arancio ai frullati di avocado o melograno!

La piazza di sera diventa un immenso street food all’aperto, con prezzi davvero bassi, e tantissimi piatti della tradizione marocchina, dagli spiedini di carne (famosi quelli di Hassan allo stand 32) alle specialità di pesce (uno su tutti lo stand 14 di Kritter).

Ma se siete davvero temerari vi sfido a provare la testa di montone, allo stand 53, e la zuppa di lumache, allo stand 6! Sappiate però che io sono riuscita a mangiarne solamente due…

 

cosa mangiare a marrakech in piazza

stand piazza marrakech

 

stand lumache a marrakech

cosa mangiare a marrakech lumache

5. Dar Es Salam: tra i migliori ristoranti di Marrakech

 

Ultimo, ma non ultimo per importanza, uno dei migliori ristoranti di Marrakech: Dar Es Salam. Noi ce lo siamo tenuti per la sera finale, che era anche il mio compleanno, e penso rimarrà uno dei ricordi più belli di questo viaggio.

Celebre per essere stato scelto dal regista Alfred Hitchcock per girare una scena del suo film “L’uomo che sapeva troppo”, questo ristorante mi ha subito incantata per la sua atmosfera calda e avvolgente.

I piatti della tradizione marocchina erano ricercati e davvero buonissimi. Con 20 euro a persona uscite decisamente sazi e soddisfatti!

Ma la vera chicca di questo posto è data dai suoi spettacoli: durante la cena, infatti, si esibiscono artisti e danzatrici del ventre, con musica arabeggiante di sottofondo. La nostra guida ci aveva prenotato un tavolo proprio vicino al palco e ci siamo goduti al massimo tutta la serata!

Ad un certo punto le luci si sono spente e mi sono ritrovata l’intero staff marocchino attorno al mio tavolo, che cantava, con una torta in mano con su scritto in arabo: “Auguri Martina”. La nostra guida si era messa d’accordo con Daniele per farmi una sorpresa: sono rimasta senza parole.

Poi mi hanno trascinata sul palco per ballare e la serata ha preso una piega molto divertente. Alla fine ho chiesto che la torta venisse distribuita a tutto lo staff… mi hanno ringraziata mille volte, ma il vero regalo me l’hanno fatto loro.

Un compleanno che davvero non dimenticherò mai.

Grazie Marrakech.

ristorante marrakech

migliori ristoranti di marrakech

Ah già… e cosa vedere a Marrakech?

 

Un video vale più di mille parole…

 

12 Commenti

  1. laura

    Il video è carinissimo. Noi andremo a Marrakech fra 2 settimane…grazie per i suggerimenti!

    Rispondi
    • Martina Monti

      Grazie Laura! Mi fa piacere ti siano stati utili i consigli… Buon viaggio!🤗

      Rispondi
  2. Elisabetta

    Bravissimi e bellissimi…. andrò a Marrakech a giugno assieme ai miei amici….. non vedo l’ora… già ero emozionata al solo pensiero, ma ora che ho letto il tuo racconto non sto piu nella pelle. Vorrei contattare la tua guida… come faccio?

    Rispondi
    • Martina Monti

      Ciao Elisabetta! Ottima scelta, vedrai che te ne innamorerai!🥰 Per la guida, puoi contattarla su Facebook (pagina “In viaggio con Laura”) oppure se mi scrivi in privato ti lascio il suo numero!

      Rispondi
  3. Federica Lunghini

    Bellissimo articolo! Traspare spontaneità e allegria, senza contare che con le tue foto e racconti mi hai fatto innamorare di Marrakesh ancora prima di andarci (e per fortuna manca poco😉)
    Complimenti!

    Rispondi
    • Martina Monti

      Grazie Federica e ottima scelta! Vedrai che Marrakech non ti deluderà❣️

      Rispondi
    • Pietro Andrea Bosis

      Buongiorno laura, in che hotel hai soggiornato?

      Rispondi
  4. Riky

    Bellissimo articolo,bellissime foto e bellissima te, complimenti!

    Rispondi
      • Salvatore

        Ciao martina dalle foto ho visto che avevate giubbotti in pelle. Che periodo avete scelto? Io e mia moglie andremo il prossimo dicembre e siamo un po preoccupati…infine…credi sia indispensabile la guida..resteremo solo un w/ e. Grazie e complimenti,!!!

        Rispondi
        • Martina Monti

          Ciao Salvatore! Noi siamo andati a Gennaio e durante il giorno si stava benissimo, la sera invece era freschino! La guida non è indispensabile però per noi è stata sicuramente un’ottima scelta per apprezzare Marrakech in tutte le sue sfumature🤗

          Rispondi

Lascia un Commento